ALLUVIONI
COME PREPARARSI
Se abiti in un’area con problemi di alluvioni in passato
Se sei informato dell’arrivo di piogge intense in zona:
Assicurati che i tombini all’esterno della tua abitazione non siano ostruiti e che le grondaie funzionano correttamente.
Limita gli spostamenti e evita di lavorare e soffermarti in luoghi seminterrati.
DURANTE L’ALLUVIONE
Se sei all’interno di un edificio
Abbandona cantine e seminterrati e sali ai piani alti, più sicuri.
Se sei all’aperto
Non attraversare fossati o corsi d’acqua a piedi o in macchina.
Stai lontano dai cavi elettrici.
Abbandona la tua automobile se si spegne; potrebbe essere allagata e travolta.
Stai lontano da aree in cui si sono verificate frane.
DOPO L’ALLUVIONE
Se sei all’aperto
Tieniti lontano dalle aree allagate o che potrebbero esserlo nelle prossime ore.
- l’alluvione potrebbe avere modificato le caratteristiche di aree a te familiari e aver travolto tratti di strada, marciapiedi ecc.
- ci potrebbero essere dei rischi dovuto al fondo stradale sconnesso, aree con pendii pericolosi, colate di fango ecc.
- l’acqua potrebbe essere inquinata da rifiuti, sostanze varie o animali morti.
Stai attento a non ostacolare l’opera delle squadre di soccorso.
Stai lontano da aree in cui si sono verificate frane e caduta di massi.
Controlla se la zona in cui vivi o lavori è a rischio di caduta massi.
Se devi assolutamente camminare o guidare in aree alluvionate
Cerca di individuare i tratti di strada stabili.
Evita l’acqua che scorre.
Se ti imbatti in una strada allagata, fermati e cambia direzione.
Evita l’acqua che ristagna. L’acqua è infatti un ottimo conduttore di corrente elettrica e potrebbe nascondere cavi interrati o perdite da impianti elettrici.
Segui fedelmente le indicazioni delle Autorità competenti.
COSA FARE DURANTE IL RIPRISTINO DEI DANNI
Prima di avviare le pratiche per le opere di ripristino
Ricordati che i rischi da alluvioni non spariscono subito dopo il ritiro dell’acqua.
Assicurati presso le Autorità che l’area dove vivi o lavori è ormai al sicuro e che puoi tornarci, in particolare se era stata evacuata in precedenza.
Disattiva l’impianto elettrico anche se, in zona, manca la corrente.
Chiudi il rubinetto principale dell’acqua semmai ci fosse un guasto sulla rete idrica.
Per controllare un edificio allagato
Indossa scarpe chiuse per evitare di ferirti con oggetti o in asperità/buche nascoste dall’acqua
Controlla muri, porte, scale e finestre.